Zimbra – Installazione/Rinnovo di un Certificato SSL

Per installare un certificato su Zimbra è possibile utilizzare l’interfaccia di amministrazione, come specificato in molte guide, ma in molti casi non è possibile completare l’installazione perchè si potrebbero ricevere errori di funzionamento, ad esempio:

Certificato ZImbra

Il certificato non è stato installato a causa di un errore : system failure: exception executing command: zmcertmgr verifycrtkey comm /opt/zimbra/mailboxd/webapps/zimbraAdmin/tmp/current_comm.key  /opt/zimbra/mailboxd/webapps/zimbraAdmin/tmp/current.crt with {RemoteManager: zimbra.****.it->zimbra@zimbra.***.it:22}

In questa rapida guida vediamo come installare (anche in caso di rinnovo) un certificato su zimbra a riga di comando. Innanzi tutto è necessario preparare il materiale: dobbiamo disporre di 4 files:

  • Certificato di Root (.crt)
  • Certificato Intermedio (.crt)
  • Private.key (.key)
  • Certificato “ufficiale” (.crt)

Scritti “così” sembrano un “pasticcio” ma vi posso grantire che i file necessari sono 4. Tutti i files, tranne il private.key devono essere nel formato .CRT pertanto se disponiamo solo di file .CER dobbiamo provvedere alla conversione.

Per la conversione è disponibile un tools sotto linux….ma se preferiamo fare tutto con componenti “Online” ho identificato due siti web “potenzialmente utili”. Considerando che il file .CER può essere di tipo : pem, der, p7b, and pfx …. dobbiamo prima capire in quale di questi formati è fatto.
Questo sito web : https://www.sslchecker.com/ssl_converter (che per me non è “riuscito” a fare la conversione, forse per un problema temporaneo) è molto utile per “identificare il tipo” del file .CER.
Quando conosciamo il tipo (es. “Der”) possiamo convertire con qualsiasi altro convertitore, ad esempio: https://www.sslshopper.com/ssl-converter.html
Ovviamente la nostra conversione “mira” a convertire verso “Standard PEM” e quindi in formato .CRT

Il formato .CRT è facilmente “modificabile” anche da editor.
Una volta convertito il file possiamo aprirlo con un editor e vederlo nel formato (esempio):

—–BEGIN RSA PRIVATE KEY—–
MIIEowIBAAKCAQEAz0X……

Quando avremo tutti i file convertiti a .CRT possiamo procedere con l’installazione su Zimbra.
La cartella in cui bisogna lavorare (come root) è : /opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/
Dobbiamo creare (o sostituire) il file : commercial.crt e il suo contenuto deve essere quello del “Certificato ufficiale” (si può fare copia-incolla su VI)

Dobbiamo creare (o sostituire) il file : commercial.key e il suo contenuto deve essere quello del “Private Key” (si può fare copia-incolla su VI)

Successivamente bisogna creare, sempre nella stessa cartella, un file : commercial_ca.crt
All’interno di questo singolo file dobbiamo copia-incollare 2 file : Certificato Intermedio e successivamente il Certificato di Root. Per fare un esempio:

—–BEGIN CERTIFICATE—–
CA intermedia secondaria
—–END CERTIFICATE—–
—–BEGIN CERTIFICATE—–
CA principale
—–END CERTIFICATE—– 

A questo punto possiamo avviare il comando:
opt/zimbra/openssl/bin/openssl verify -CAfile commercial_ca.crt commercial.crt
che effettuerà una verifica di correttezza di entrambi i files. Se abbiamo sbagliato qualcosa, ad esempio non abbiamo copiato anche il commercial.key, riceveremo un errore simile a:

** Verifying commercial.crt against /opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/commercial.key
unable to load certificate
140304101840544:error:0906D06C:PEM routines:PEM_read_bio:no start line:pem_lib.c:703:Expecting: TRUSTED CERTIFICATE
XXXXX ERROR: Unmatching certificate (commercial.crt) and private key (/opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/commercial.key) pair.
XXXXX ERROR: provided cert isn’t valid.

se invece abbiamo ricevuto “OK” possiamo procedere all’installazione del certificato con il comando:

/opt/zimbra/bin/zmcertmgr deploycrt comm commercial.crt commercial_ca.crt
(ovviamente il comando deve essere avviato dalla cartella : /opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/)

Il sistema effettuerà alcuni aggiornamenti, ecco un esempio del rapporto riportato di seguito:

** Copying commercial.crt to /opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/commercial.crt
cp: `commercial.crt’ and `/opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/commercial.crt’ are the same file
** Appending ca chain commercial_ca.crt to /opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/commercial.crt
cp: `commercial_ca.crt’ and `/opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/commercial_ca.crt’ are the same file
** Importing certificate /opt/zimbra/ssl/zimbra/commercial/commercial_ca.crt to CACERTS as zcs-user-commercial_ca…done.
** NOTE: mailboxd must be restarted in order to use the imported certificate.
** Saving server config key zimbraSSLCertificate…done.
** Saving server config key zimbraSSLPrivateKey…done.
** Installing mta certificate and key…done.
** Installing slapd certificate and key…done.
** Installing proxy certificate and key…done.
** Creating pkcs12 file /opt/zimbra/ssl/zimbra/jetty.pkcs12…done.
** Creating keystore file /opt/zimbra/mailboxd/etc/keystore…done.
** Installing CA to /opt/zimbra/conf/ca…done.

A questo punto sarà sufficiente riavviare zimbra.
Accedere con l’utente dedicato di zimbra : su – zimbra

Riavviare il sistema con : zmcontrol restart
Attenzione : questo comando riavvia tutti i servizi (Antvirus, Mailbox, ecc.) e potrebbe impiegare alcuni minuti.

E’ possibile verificare il certificato installato con :
https://www.ssl2buy.com/wiki/ssl-installation-checker/

Siti web che mi sono stati “utili”:

  • https://www.andreabonacina.it/2015/04/installazione-certificato-ssl-su-zimbra/

Installazione certificato Zimbra, certificato Zimbra, rinnovo certificato Zimbra, come installare un certificato su Zimbra, certificato SSL Zimbra, installare file CRT Zimbra, SSL Zimbra, modifica certificato Zimbra

Hai bisogno di Aiuto?
Invia via WhatsApp