+393713742262
By Assistenza Informatica Firenze/Dicembre 17, 2014/Comments are closed
Dopo quasi 1 anno di utilizzo di Windows Phone su un favoloso Nokia Lumia 925 … concludo questa grande avventura con un ritorno a Android (in questo Natale 2014). Voglio scrivere questo piccolo articolo di riflessione per i miei (sottolineo “miei) motivi (di professionista) che mi riportano al sistema di “Google”.
Innanzi tutto, per non essere subito cattivo, partiamo dai vantaggi : i telefoni Windows Phone sono veramente dei buoni prodotti. il Nokia Lumia 925 non si è mai bloccato, ha sempre fatto fotografie eccezionali e possiede un navigatore veramente impressionante, in quanto il FIX dei satelliti viene effettuato in pochissimi secondi. La batteria è di durata notevole ed eliminando alcune App (es. notizie, ecc.) sono arrivato anche a 4 giorni di utilizzo.
Purtroppo però ….chi, come me, proviene da un esperienza Google & Google Apps … troverà molto difficile la conversione al mondo Microsoft e Windows Phone . Utilizzo fondamentalmente Gmail, Google Drive e Hangout.
Purtroppo queste applicazioni “non sono concepite” (nativamente o da Google) nel mondo Windows Phone (almeno NON come io le vorrei). Il Lumia sincronizza perfettamente la posta su Gmail ma se si “cancella” una e-mail dal telefono, questa non si cancella dal server. Non è “realmente” un problema tecnico… perchè, in realtà , il dispositivo “rimuove” i messaggi ma non immediatamente. Nokia Lumia imposta la sincronizzazione a un tempo minimo (es 2 ore) e solo in quel momento esegue una cancellazione vera e propria, che altrimenti dovrebbe essere forzata manualmente. Pertanto c è il rischio che se cancelli dal dispositivo e poi arrivi in ufficio prima del tempo di “sincronizzazione” …. devi nuovamente pulire la Mailbox (dal PC). Questo non accade con la casella @hotmail/@outlook che viene “sincronizzata” all’istante.
Hangout non è disponibile su Windows Phone.
Si possono trovare programmi di chat multipla (es. IM+) ma non sono affidabili (secondo me!). IM+ ogni tanto si addormenta, le persone ti scrivono….ma il telefono non notifica niente. Magari capita che apri IM+ (per tuo uso)….e ti arrivano i messaggi da tutti. Skype funziona perfettamente.
Google Drive non ha nessuna APP (nativa) su Windows Phone.
Esistono delle APP sviluppate da privati (come poi per Dropbox e OwnCloud) ma in realt permettono di fare poco o niente. In alcuni casi non è possibile scaricare il file da Drive e bisogna ricorrere all’accesso WEB via browser. Per risolvere il problema … bisogna pianificare una migrazione massiva a Onedrive, sistema di storage Cloud integrato nel sistema.
Purtroppo per Windows Phone mancano anche moltissime APP che, da professionista, ho trovato utili (in alcuni casi)
Per citarne alcune…manca qualcosa simile a AirDroid (per la gestione del telefono da Pc), manca un programma di “Profili” (che possa abbassare la suoneria in base a una pianificazione), non esiste un programma di registrazione Chiamate, ecc.
C’è da fare attenzione anche se si dispone della GoPro, ecc. Esistono delle APP un pò vecchiotte che “non fanno” tutto quello che le stesse fanno su Android.
E concludendo il discorso APP …. bisogna sottolineare che quelle presenti su Windows 8.1 non sono le stesse presenti su Windows Phone : per fare un esempio, se eravate soliti a utilizzare Feedly (su Android) non troverete un app simile. Esiste “Phonly” su Windows Phone e altre, diverse, su Windows 8.1.
Un altro problema è il mondo dello sviluppo/installazioni
Per l’installazione di qualsiasi applicazione, Nokia Lumia deve essere “sbloccato” come sviluppatore attraverso una registrazione e/o dei componenti visual studio che funzionano solo su Windows 8 (già con Win 7 sei fuori!)….e comunque lo “sblocco” non risolve il problema. Uno dei motivi è che si possono installare un numero limitato di file .Xap (applicazioni). Un altro problema è che il dispositivo non consente l’accesso (via connessione) alla sua memoria centrale e, dal dispositivo, non consente l’installazione di file .Xap (dalla memoria riservata all’utente, l’unica dove puoi far arrivare il file). Questo rende impossibile installare le App effettuando un Browse del file .Xap da un file manager dal dispositivo.
Ai tempi del “flop” di WhatsApp sono diventato “pazzo” a cercare di installarlo manualmente.
Alla fine ho dovuto rinunciare, attendendo con molti altri utenti quelle 2-3 settimane finchè l’applicazione non fu nuovamente pubblicata nello store.
Concludendo … il dispositivo è Buono ma, a mio giudizio, non ancora per professionisti.
Se non avete grandi esigenze….e vi può bastare un pò di navigazione, controllare la posta, aggiornare facebook e fare foto stupende è sicuramente il dispositivo adatto 🙂
Windows Phone, Opinione Windows Phone, Meglio Windows Phone o Android, Gmail Windows Phone, Google Apps Windows Phone, Hangout su Nokia Lumia, Utilizzare Hangout su Nokia Lumia, Google Drive su Nokia Lumia, Google Drive su Windows Phone, Airdroid o simili su Windows Phone, Profile manager su Windows Phone, vantaggi Windows Phone, confronto Windows Phone con Android