+393713742262
By Assistenza Informatica Firenze/Aprile 26, 2019/Comments are closed
QRadar è un software “Log Collector” e fornisce ai team di sicurezza la visibilità e l’analytics necessarie per individuare, assegnare priorità, investigare e rispondere rapidamente e in modo accurato alle minacce, in ambienti on-premise e in ambienti basati su cloud.
E’ disponibile in una versione “Free” (ridotta) chiamata QRadar Community Edition. ( https://developer.ibm.com/qradar/ce/ )
Le limitazioni, rispetto alla versione “full” sono le seguenti:
Diciamo che, se non avete un server con dischi SSD, almeno 5 Cpu e più di 8Gb di Ram….il funzionamento potrebbe risultare molto “lento” e quasi “inutilizzabile.
Ecco un esempio a 8Gb di Ram :
Regola : funziona solo su CentOs 7.5
Non è possibile utilizzare nè la 7.4 nè la 7.6 o riceverete l’errore :
** ERROR: Community Edition requires CentOS Linux or Red Hat Enterprise Linux release 7.5. Found CentOS Linux release 7.6.1810 (Core)
La CentOs 7.5 può essere scaricata da qui : https://vault.centos.org/7.5.1804/isos/x86_64/
Va bene anche la versione Minimal. Quando abbiamo la ISO di CentOs e quella di Qradar ( QRadarCE7_3_1.GA) possiamo inziare.
Installiamo Cent0s. Diamo un indirizzo ip alla macchina, va bene anche in DHCP:
vi /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
ONBOOT=yes
DHCP=yes
Disabilitiamo la SElinux in modo permanente:
sed -i ‘s/=enforcing/=disabled/g’ /etc/selinux/config && systemctl reboot
Disabilitiamo IPV6:
echo “net.ipv6.conf.all.disable_ipv6 = 1” >> /etc/sysctl.conf
Una volta collegata la ISO di Qradar (io utilizzo Hyper-V) saràsuffiente montarla : mount /dev/cdrom /mnt
ed eseguire il setup : /mnt/setup che farà tutto da solo, impiegando parecchio tempo.
QRadar Community Edition assegnerà, da solo, un Ip al server in modo statico
Se il server si dovesse riavviare, senza “chiedere” la password di admin per Qradar è possibile impostarla manualmente con questo comando, via SSH :
/opt/qradar/support/changePasswd.sh -a
specificare la nuova password per “admin” e riavviare tomcato con “service tomcat restart” (ci metterà un pò di tempo)
Se vogliamo monitorare le risorse utilizzate, con questo comando possiamo installare HTOP per CentOs:
yum -y install epel-release
yum -y update
yum -y install htop
A installazione completata potremo accedere a Qradar tramite : https://ip-address
Se questo indirizzo dovesse risultare “non funzionale”, riavviare TomCat via SSH : service tomcat restart
Qradar, IBM QRadar Community Edition SIEM, QRadar Community Edition, Installazione QRadar Community Edition, Install QRadar Community Edition, Installazione QRadar Community Edition Hyper-V, QRadar Community Edition CentOs, how Install QRadar Community Edition