Condividere la Posizione su Facebook con Nokia

Leggendo un pò in rete, ho scoperto che molti utenti NOKIA gradirebbero molto condividere la propria posizione su facebook come fanno gli Iphone o altri cellulari più evoluti. Questi utenti hanno però scoperto che anche spostandosi sulla pagina “mobile” di facebook, l’opzione luoghi non è disponibile.

In questa guida voglio spiegare come fare a condividere la posizione per TUTTI i cellulari nokia (simbyan) dotati di GPS (e anche non dotati di GPS). E’ una guida un pò lunga e ci sono tante cose da fare (semplicissime) però alla fine ne viene fuori un risultato molto molto più bello dell’applicazione luoghi di facebook.

Allora, iniziamo col dire che per condividere la propria posizione serve un cellulare almeno dotato di GPS e tariffa FLAT per navigare in internet. Potete farlo anche senza GPS, ma la posizione risulterà ovviamente “approssimata” (es. risulterete a circa 1-2km dalla posizione reale). Potete farlo anche senza FLAT ma al momento della connessione ….essa vi “costerà” secondo le tariffe del vostro operatore.

Iniziamo a installare sul cellulare GOOGLE MAPS.
Potete prelevarlo a m.google.com. Installatelo.
Prima di avviarlo, se non avete un account Google (ma chi non lo ha ormai??) iscrivetevi ed entrate per qualche minuto (per farvi un idea) su GOOGLE LATITUDE.
Non starò ora a spiegare “cos’è” Latitude. Vi dico solo che è un servizio che traccia la posizione (propria). Prendeteci un pò la mano, anche se il sito web ( https://www.google.com/latitude/ ) non è essenziale.
Adesso avviate GOOGLE MAPS sul telefono e prendete un pò “la mano” anche con questo programma. Fate attenzione, perchè questo programma tende a connettersi subito, ma se siste a casa via WI-FI non avrete problemi. Tra le opzioni del programma potrete vedere che ci sono dei chiari “riferimenti” a LATITUDE per aggiornare la posizione. Se gli dite di farlo, vedrete che la posizione latitude (sul pc) risulterà aggiornata.

Adesso che avete preso la mano con MAPS e LATITUDE, cominciate a spostarvi sul sito http://www.footprintfeed.com. Questo sito web ha il compito di prendere la posizione da Latitude e inviarla direttamente sulla bacheca del vostro Facebook. Impostate questo sito web soprattutto per le funzioni “Update Facebook feed when I change” e anche “Update my RSS feed when I change” come mostrato in figura.

E’ importante impostare il sistema con la voce “Suburb/Sub-region” altrimenti lui interverrà solo quando si cambia continente (Country), ecc.
Suburb/Sub-region invece opera anche a differenze di piccoli chilometri.

Bene, adesso è fatta. Tutte le volte che vogliamo aggiornare la nostra posizione dobbiamo solo intervenire nel telefono in Google Maps (funzione Latitude). Il telefono aggiornerà la funzione Latitude e FootprintFeed aggiornerà Facebook per noi. Unica nota…le prime 2-3 attivazioni di latitude servono per “avviare” il servizio FootprintFeed quindi insistete un pò per fare in modo che lui inizi a aggiornare la vostra posizione.

Una nota importante :
– Attenti a Google MAPS (sul telefono) perchè tende a lasciare LATITUDE attivo in Background. Rischiate di trovarvi con la batteria scarica, il credito azzerato….e la bacheca facebook aggiornata con la vostra posizione ogni 2 minuti

Con questo sistema è anche possibile aggiornare più Account di Facebook contemporaneamente.
Per farvi un esempio, ad ogni avvio del mio Google Maps, io aggiorno la bacheca di due account di Facebook  e di 3 pagine (diventa Fan), ma come fare questo lo spiegherò un altra volta.

Hai bisogno di Aiuto?
Invia via WhatsApp