Bloccare un sito web con .htaccess

Se abbiamo necessità di bloccare (con password) un sito web, sia a livello di singolo file, sia come “Complete LockDown” è possibile utilizzare la combinazione di .htpasswd e .htaccess. Innanzi tutto dobbiamo trovare un generatore di htpasswd. In rete ce ne sono centinaia (Google > generatore di htpasswd ).
Successivamente dobbiamo scrivere un file .htaccess per il blocco.

Se vogliamo bloccare un intero sito web, queste sono le semplici istruzioni da utilizzare :

AuthUserFile /srv/www/assistenzapc.eu/.htpasswd
AuthType Basic
AuthName “Indentificarsi”

ovviamente è necessario conoscere il percorso in cui andremo a “depositare” il file .htpasswd

Per “bloccare” l’accesso a singoli files, come ad esempio file “importanti” di WordPress, possiamo scrivere istruzioni come queste:

<FilesMatch “xmlrpc.php”>
AuthName “Member Only”
AuthType Basic
AuthUserFile /srv/www/assistenzapc.eu/.htpasswd
require valid-user
</FilesMatch>

<FilesMatch “wp-login.php”>
AuthName “Member Only”
AuthType Basic
AuthUserFile /srv/www/assistenzapc.eu/.htpasswd
require valid-user
</FilesMatch>

<FilesMatch “wp-cron.php”>
AuthName “Member Only”
AuthType Basic
AuthUserFile /srv/www/assistenzapc.eu/.htpasswd
require valid-user
</FilesMatch>

Bloccare un sito web con .htaccess, Bloccare sito htaccess, protezione sito web htaccess, blocco sito htaccess, bloccare sito htaccess, complete lockdown htaccess, protezione htaccess, protezione file htaccess

Hai bisogno di Aiuto?
Invia via WhatsApp