+393713742262
+393713742262
info@sestech.it
Lun - Ven (09 am to 18 pm)
Sab-Dom Chiuso
By Assistenza Informatica Firenze/Novembre 13, 2019/Comments are closed
DISCO USB a un server ESXI (come datastore)
Collegare un DISCO USB.
La formattazione non è importante. Bisogna verificare che venga identificato in modo corretto.
Per farlo collegarsi in SSH all’Host ESXI e lanciare prima il comando : /etc/init.d/usbarbitrator stop
(questo ferma il servizio di gestione USB automatico).
Lanciare : esxcli storage core device list | grep -i usb
Se il disco è collegato è “visto” dal sistema dovrebbe restituire una risposta di questo tipo :
Is Boot USB Device: false
Display Name: Local USB Direct-Access (mpx.vmhba35:C0:T0:L0)
Is USB: true
Is Boot USB Device: false
Display Name: Local USB Enclosure Svc Dev(mpx.vmhba35:C0:T0:L1)
A qusto punto abbiamo l’identificativo del disco collegato.
Quello che serve a noi è : USB Direct-Access quindi > mpx.vmhba35:C0:T0:L0
per essere usato il nome del disco deve essere convertito in : mpx.vmhba35\:C0\:T0\:L0
Lanciare: partedUtil mklabel /dev/disks/mpx.vmhba35\:C0\:T0\:L0 gpt
Per creare GPT label
Lanciare : partedUtil getptbl /dev/disks/mpx.vmhba35\:C0\:T0\:L0
questo comando analizza il disco perché dobbiamo creare la partizione. Restituirà qualcosa tipo:
gpt
243201 255 63 3907028992
Con questo dato dobbiamo fare questa moltiplicazione : 243201 x 255 x 63 -1
Il valore sarà : 3907024064
Possiamo verificare s abbiamo fatto bene la moltiplicazione con il comando :
eval expr $(partedUtil getptbl /dev/disks/mpx.vmhba35\:C0\:T0\:L0 | tail -1 | awk ‘{print $1 ” \\* ” $2 ” \\* ” $3}’) – 1
restituirà lo stesso valore della moltiplicazione, quindi : 3907024064
Adesso possiamo usare questo 3907024064 con il comando di creazione della partizione:
partedUtil setptbl /dev/disks/mpx.vmhba35\:C0\:T0\:L0 gpt “1 2048 3907024064 AA31E02A400F11DB9590000C2911D1B8 0”
Questo comando restituisce qualcosa tipo:
gpt
0 0 0 0
1 2048 3907024064 AA31E02A400F11DB9590000C2911D1B8 0
prendere nota di quell “1” perché quello è l’identificativo della nostra (unica) partizione.
Lanciamo il comando:
vmkfstools -C vmfs5 -S USB-Datastore /dev/disks/mpx.vmhba35\:C0\:T0\:L0:1
con l’attenzione di inserire :1 alla fine del comando.
Se ci dimentichiamo questo “:1” riceveremo un errore “Permission Denied”
Esempio Errore:
ailed to create VMFS on device t10.WDC_WD5000BPKT2D60PK4T0__00000000A78200000000
/dev/disks/t10.WDC_WD5000BPKT2D60PK4T0__00000000A78200000000: Permission denied. (Have you set the partition type to 0xfb?)
Error: Permission denied
Se non ci sono errori:
Creating vmfs5 file system on “mpx.vmhba35:C0:T0:L0:1” with blockSize 1048576 and volume label “USB-Datastore”.
Successfully created new volume: 5dcbc480-3b484e50-d4fb-0894ef74b3e6
Il disco sarà collegato al nostro server
usb esxi, link usb disk esxi, Permission denied, Have you set the partition type to 0xfb,USB Devices as VMFS Datastore in vSphere ESXi 6.0, esxi add usb disk storage, esxi usb disk storage, Manually attach USB Device as a VMFS Datastore in ESXI, Connect an usb disk to an esxi
+390557476766 Siamo a vostra diposizione per qualunque richiesta o informazione sui nostri corsi o servizi. Lasciateci un messaggio. Vi risponderemo al più presto.
Il nostro gruppo si occupa da anni di offrire servizi professionali di recupero dati, assistenza tecnica informatica, riparazioni server, consulenza per soluzioni di CyberSecurity
Copyright © 2024 | Sestech Di Anna Sestini - P.Iva 07089510486 - PEC : Anna.Sestini@ Pec.It
+393713742262