Postfix ci mette a disposizione alcuni comandi abbastanza utili per gestire le code; vediamoli.
- postqueue -p : visualizza i messaggi in coda
- postqueue -f tenta di inviare tutti i messaggi in coda
- postsuper -p effettua il purge delle code
- postsuper -s controlla e ripara la struttura delle code
- postsuper –r ALL riprocessa tutti i messaggi in coda
- postsuper -d ALL elimina tutti i messaggi in coda
- postsuper -d elimina tutti il messaggio specificato
Con questo dovreste già essere in grado di cavarvi da parecchi pasticci 🙂 se però sentite il bisogno di uno strumento più evoluto potete dare un’occhiata a pfqueue. Si installa in un attimo con apt-get e tutti i comandi che vi servono per utilizzare l’interfaccia li trovate nella pagina man; i principali sono comunque i seguenti.
- i tasti da 1 a 5 per cambiare coda
- d per cancellare il messaggio
- h per mettere il messaggio in hold
- l per rilasciare il messaggio
- r per rimettere il messaggio in coda
- s per mostrare i dettagli del messaggio
- t per marcare il messaggio
- ; per far sì che le azioni si applichino a tutti i messaggi taggati
- S modifica l’ordinamento della vista
- il tasto invio visualizza il corpo del messaggio
Buon postfix a tutti!
postfix, coda di postfix, monitrare postfix